Quale parquet è adatto a te? Scoprilo con un test
Scegliere il parquet più adatto non è solo una questione di estetica, ma anche di stile di vita. Ti piacciono gli ambienti raffinati ed eleganti o preferisci un’atmosfera calda e naturale? Ami i pavimenti che invecchiano con il tempo o cerchi una superficie sempre impeccabile?
Rispondi a queste 10 domande e scopri quale tipo di parquet si adatta meglio ai tuoi gusti e alle tue esigenze.
Alla fine del test troverai il tuo profilo ideale!
Indice
Il test
1. Come descriveresti il tuo stile d’arredo ideale?
A) Elegante e senza tempo.
B) Naturale e accogliente.
C) Moderno e minimalista.
D) Rustico e vissuto.
2. Qual è il tuo colore preferito per un pavimento?
A) Toni scuri e profondi.
B) Caldi e dorati.
C) Chiare tonalità neutre.
D) Effetto legno grezzo.
3. Quanto traffico subirà il tuo parquet?
A) Normale, soprattutto ospiti e famiglia.
B) Medio, con animali domestici e bambini.
C) Leggero, lo voglio mantenere perfetto.
D) Intenso, adoro l’effetto vissuto.
4. Ti piace l’idea di un pavimento che cambi nel tempo?
A) No, voglio che resti invariato.
B) Un po’, apprezzo la naturale evoluzione.
C) Preferisco una superficie sempre uniforme.
D) Sì, amo il fascino del tempo.
5. Quanto tempo dedichi alla manutenzione della casa?
A) Il giusto, ma voglio materiali resistenti.
B) Non mi dispiace prendermene cura.
C) Poco, voglio una soluzione pratica.
D) Non mi preoccupa l’usura.
6. Quale texture preferisci sotto i piedi?
A) Liscia e levigata.
B) Naturale con venature visibili.
C) Uniforme e minimalista.
D) Ruvida e rustica.
7. Qual è il tuo rapporto con le mode?
A) Mi piace seguire tendenze senza esagerare.
B) Preferisco il classico con tocchi di novità.
C) Amo il design contemporaneo.
D) Prediligo lo stile senza tempo.
8. Qual è il tuo ambiente ideale?
A) Un attico elegante.
B) Una casa accogliente in città.
C) Un loft dal design moderno.
D) Un casale in campagna.
9. Quanto conta la sostenibilità per te?
A) Molto, ma senza sacrificare estetica e qualità.
B) Tantissimo, voglio materiali eco-friendly.
C) Solo se non limita la scelta di design.
D) È fondamentale, preferisco materiali riciclati.
10. Quale finitura preferisci?
A) Laccata per un tocco raffinato.
B) Olio naturale per un effetto autentico.
C) Opaca per un look moderno.
D) Spazzolata per esaltare la texture.
I risultati del test. Qual è il parquet più adatto?
Maggioranza di A
Parquet classico ed elegante
Il parquet perfetto per te è il rovere scuro o il noce, con una finitura laccata o satinata.
Apprezzi l’eleganza senza tempo e vuoi un pavimento che doni carattere alla tua casa.
SolidClassic è la finitura perfetta per preservare e valorizzare un pavimento in legno in un contesto, appunto, classico ed elegante. È una vernice a base d’acqua, con una buona brillantezza (20 gloss).
Maggioranza di B
Parquet caldo e naturale
Il tuo parquet ideale è in rovere o ciliegio, con una finitura a effetto naturale.
Ti piace un’atmosfera accogliente e autentica, con materiali che raccontano una storia.
Il nostro consiglio è di impiegare un olio a base acquosa come SolidOil. È altamente opaco e conferisce alla superficie del pavimento una sensazione tattile e un aspetto estremamente naturali.
Maggioranza di C
Parquet moderno e minimale
Opta per frassino o betulla, con una finitura opaca e tonalità chiare.
Ami gli ambienti luminosi e dal design contemporaneo, e il tuo parquet deve riflettere questa estetica pulita.
Suggeriamo, sia a livello estetico che protettivo, una finitura come SolidZero. Si tratta di una vernice ricomponente all’acqua, ad altissima opacità, perfetta per le essenze legnose chiare.
Maggioranza di D
Parquet rustico e vissuto
Il tuo pavimento ideale è castagno o legno antico, con lavorazioni spazzolate o invecchiate.
Prediligi il fascino dei materiali grezzi e vissuti, perfetti per un’atmosfera calda e informale.
Come finitura ti consigliamo SolidOilLux, un idro-olio a effetto lucido capace di far risaltare l’aspetto vissuto del pavimento.
Tutti i vantaggi delle finiture Solid
Al di là dei risultati del test, le finiture Solid sono progettate per resistere a usura, graffi e sporco, garantendo una protezione duratura nel tempo, sia che si tratti di soluzioni a olio o a vernice. Questo le rende ideali per superfici soggette a sollecitazioni quotidiane.
Sono prodotti all’acqua, quindi poco impattanti a livello ambientale, e realizzati secondo principi etici. Inoltre sono esenti da problemi per la salute di chi le utilizza.
Attraverso gli speciali filtri UV contenuti nelle formulazioni, rallentano l’invecchiamento del legno dovuto ai raggi solari.
Infine sono facili da applicare e consentono di ottenere effetti estetici molto differenti.