Il parquet in quercia bianca americana
Il parquet in quercia bianca americana rappresenta una soluzione elegante e durevole per chi desidera un pavimento raffinato e resistente. Per certi versi simile al rovere (col quale condivide la stessa famiglia e lo stesso genere), questa essenza si distingue per la bellezza delle sue venature e la sua straordinaria stabilità.
Indice
Da dove viene il parquet in quercia bianca americana
Il parquet in quercia bianca americana si ricava dal legno di Quercus alba, un imponente albero deciduo che fa parte della famiglia della Fagaceae e cresce principalmente nelle foreste del Nord America. Il nome comune della pianta non rimanda al colore della corteccia o delle foglie ma a quello del legno finito, che è piuttosto chiaro.
L’albero può raggiungere un’altezza di oltre 30 metri, con un diametro del tronco significativo, rendendola ideale per la produzione di legname pregiato.
L’alburno della quercia bianca è di colore biancastro tendente al marroncino chiaro. Il durame, come già accennato, si distingue per il suo colore chiaro, che varia dal beige al marrone chiaro con sfumature grigiastre. È resistente, pesante e piuttosto denso. La grana è uniforme, con venature marcate che conferiscono al parquet un aspetto naturale ed elegante.
Viene anche chiamato “rovere americano”.
Piccola curiosità: nell’acclamato film Le ali della libertà, appare, verso la fine, una grande quercia bianca. È lo Shawshank tree (in originale il film si chiama The Shawshank Redemption) e per anni è stato una meta turistica, prima di essere abbattuto dal vento nel 2016.
Come viene utilizzato il legno di quercia bianca
Oltre alla produzione di parquet, il legno di quercia bianca viene impiegato in numerosi settori grazie alla sua resistenza e durabilità.
È utilizzato nella realizzazione di mobili di pregio e di strumenti musicali, oltre che in carpenteria, in ebanisteria e persino nelle armi tradizionali giapponesi (il fatto di scheggiarsi poco, rende il legno di quercia bianca perfetto per il bokken, cioè la spada in legno, o il jo, il bastone.
Essendo il durame non poroso, il legno è adatto alla produzione di botti per l’invecchiamento di vini e distillati, a usi esterni (anche strutturali) e all’industria navale.
I pregi del parquet in quercia bianca
- Grande durevolezza.
- Notevole resistenza agli urti e all’usura.
- Ottima stabilità.
- Resistenza all’acqua, all’umidità e al marciume.
- Si può usare con i riscaldamento a pavimento.
- Si lavora bene.
- Il legno si può fissare con chiodi e viti o colla.
I difetti
- Ha un costo che può essere più elevato rispetto al rovere europeo.
Qualche consiglio per far durare a lungo il proprio parquet in quercia bianca americana
Per garantire la massima durata e bellezza del parquet in quercia bianca americana, è fondamentale seguire alcune accortezze:
- utilizzare prodotti specifici, come il detergente neutro SolidClean della gamma Solid di Renner Italia, appositamente formulato per il parquet;
- proteggere il pavimento dai graffi, applicando feltrini sotto i mobili e prestando attenzione all’uso di scarpe con tacchi appuntiti;
- applicare una finitura di qualità. Per questa essenza consigliamo SolidZero, una finitura a vernice a base d’acqua e ad alta opacità. È un prodotto privo di sostanze problematiche per la salute e per l’ambiente. Inoltre è formulato con appositi filtri UV che rallentano i cambiamenti di colore dovuti ai raggi solari.