Pasta per fare la carta, stuoie, fibre tessili, stoviglie. Ma anche ponti sospesi, canne da pesca, famaci, cibo. È il bambù: si dice che il bambù sia impiegato in alcune migliaia di modi diversi. [...]
La data ufficiale del primo, vero, parquet è il 1534, quando l’architetto Jules Menard fece costruire il un pavimento in legno appositamente per Francesco I, re di Francia dal 1515 alla sua [...]
Scegliere un parquet ecosostenibile è diventato un imperativo categorico: a fronte di una domanda sempre crescente di legno per pavimenti, si è sviluppata anche la necessità di avere un legno [...]
Nel Neolitico il legno copriva la terra e proteggeva dal freddo, in epoca romana appaiono le prime geometria di posa del parquet, nel Medioevo si sviluppa un’estetica del legno, usato anche con [...]
C’è la posa a spina di pesce all’italiana e c’è il parquet a spina ungherese. Dopo anni di pavimenti in legno posati a correre, tra le tendenze parquet ritorna la posa a spina di [...]
Il legno è un materiale vivo. Con gli anni si modifica e si trasforma, assumendo un aspetto sempre più vissuto e naturale. Per questo è importante prendersene cura, facendo manutenzione con [...]
Le prime geometrie di posa del parquet? In epoca romana. Furono i romani i primi a studiare l’aspetto scenico e artistico del parquet, smussando e preformando le tavole in varie dimensioni. LA [...]
Un legno duro e chiaro, con sfumature tenui, dal giallo al rosato: è il parquet in rovere. Uno stile senza tempo, perfetto in ogni ambiente, indoor ma anche outdoor. Elegante e raffinato, ma [...]
Parte oggi la rubrica Storia del parquet, un viaggio alla scoperta delle origini del legno usato come pavimentazione. Legno per coprire la terra e proteggersi dal freddo: la storia del parquet [...]
Parte oggi la rubrica Trend Topic dedicata alle ultime tendenze in materia di parquet. I pavimenti in legno rappresentano un vero e proprio trend per la primavera/estate: dal rovere al ciliegio [...]
This website or third-party tools used by this site use cookies necessary for its operation and useful for the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to learn more or opt out of all or some cookies, see the cookie policy. By closing this banner, scrolling this page, clicking on a link or continuing navigation in any other way, you consent to the use of cookies.